L’estate non vuole proprio saperne di “esplodere” davvero e il mese di luglio che inizierà domani, avrà caratteristiche meteorologiche molto simili a quello di giugno che si sta concludendo oggi, almeno fino al 14-15 e cioè fino a metà mese, che coincide anche con la metà dell’estate, il giro di boa di una stagione mai così bizzarra come quest’anno. Le previsioni di chi parla, da mesi, di un “anno senza estate” pare si possano avverare davvero, se poi quest’evoluzione continuerà anche nella seconda metà di luglio e nel mese di agosto.
Intanto nelle prossime due settimane nessun anticiclone riuscirà ad impadronirsi del territorio Italiano, nè quello delle Azzorre nè tantomeno quello SubTropicale proveniente dal nord Africa. Avremo sicuramente un miglioramento delle condizioni meteo rispetto al peggioramento dei giorni scorsi, e le temperature saranno in lieve aumento su tutte le Regioni, ma rimarranno fresche soprattutto al centro/sud, inferiori rispetto alle medie del periodo, mentre al centro/nord raggiungeranno le medie e cioè la normalità di inizio luglio. Nelle ore diurne potrà anche fare “caldo”, ma senza alcun eccesso, con temperature miti e gradevoli per il corpo umano, senza alcun tipo di sofferenza. Nelle ore serali e notturne, invece, continuerà a fare decisamente fresco. Attenzione, però, all’instabilità: non mancheranno, infatti, piogge e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane, a causa di un continuo respiro fresco proveniente dai Balcani che terrà gli anticicloni lontani dall’Italia. Eloquenti, in tal senso, le mappe a corredo dell’articolo. L’estate è davvero sottotono, assolutamente fuori forma e troppo timida per determinare sull’Italia quelle caratteristiche ondate di calore che da sempre hanno caratterizzato questo periodo dell’anno nel Mediterraneo centrale. Meglio così, almeno per chi soffre terribilmente l’afa estiva. Sono in tanti, e stanno vivendo la loro stagione ideale, quella che hanno sempre sognato e pensavano non si potesse avverare mai.