Con l’arrivo dell’estate e’ stata rafforzata la sorveglianza di malattie ‘esotiche’ trasmesse dalle zanzare, come la Dengue o la febbre West Nile. Lo comunica il ministero della Salute, che ha inviato una circolare alle Regioni con tutte le procedure da seguire. ”In Italia ed in Europa – si legge nella circolare – si e’ assistito nell’ultimo decennio, all’aumento della segnalazione di casi importati ed autoctoni di alcune malattie virali trasmesse da vettori (in genere zanzare) molto diffuse nel mondo, tra cui la Dengue, la febbre Chikungunya e la malattia da virus West Nile”. In Italia in particolare si ricorda l’epidemia di Chikungunya verificatasi in Emilia-Romagna nel 2007 con oltre 217 casi, mentre lo scorso anno si sono avuti 74 casi di Dengue, tutti importati, e 28 di West Nile. ”Al fine di rafforzare la sorveglianza di tali patologie – continua il documento – il Ministero ha predisposto la circolare per identificare precocemente i casi di malattia e intraprendere una serie di misure atte alla riduzione del rischio di trasmissione, soprattutto nel periodo di presenza del vettore sul territorio nazionale italiano”.