Come previsto, imperversa il maltempo in Sicilia con rovesci sparsi e diffusi su tutto il litorale jonico della Regione, dal messinese al siracusano. Al momento i fenomeni più intensi sono tra Messina e Catania, con delle piogge anche nel reggino soprattutto nelle aree joniche della provincia e in quelle più meridionali. Localmente sono segnalati dei fenomeni intensi. Sulla terraferma le piogge oscillano tra i 5 e i 15mm con un picco di 28mm a Priolo Gargallo, nel siracusano. Da segnalare poi i 13mm di Acireale, i 17mm di Linguaglossa e i 18mm di Santo Stefano di Briga. Il clima è tipicamente autunnale con temperature fresche e inferiori rispetto alle medie del periodo. Per monitorare la situazione in diretta tramite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.