Secondo uno studio condotto dal World Economic Forum (WEF) i robot gestiranno il 52% delle attività lavorative attuali entro il 2025, quasi il doppio rispetto a oggi.
Entro 7 anni “oltre la metà di tutte le attuali mansioni sul posto di lavoro saranno eseguite da macchine rispetto al 29% di oggi“, ha rilevato l’organizzazione svizzera.
Inoltre, secondo il report (“The Future of Jobs 2018“) rapidi cambiamenti di macchine e algoritmi, o processi informatici progettati per risolvere problemi, “potrebbero creare 133 milioni di nuovi ruoli al posto di 75 milioni tra oggi e il 2022“.
I robot troverebbero impiego sopratutto nei settori della contabilità, industriale, postale e di segreteria, mentre i lavori che richiedono “abilità umane” come vendite, marketing e servizio clienti dovrebbero riscontrare un aumento nella domanda.
World Economic Forum: entro il 2025 i robot svolgeranno più compiti degli umani
