In occasione della Design Week 2018, a Milano, sino al 22 aprile, è possibile visitare 3D Housing 05, la 1° casa stampata in 3D d’Europa, progettata da Massimiliano Locatelli, uno dei fondatori dello studio milanese CLS Architetti, in collaborazione con Arup, Italcementi Heidelberg Cement Group, Cybe Construction e il Comune di Milano. Il prototipo abitativo, situato in Piazza Beccaria, stampato in 3D, ha una supercie di 100 mq, composta da zona soggiorno, zona notte, cucina, bagno, terrazza sul tetto traboccante di piante.Parliamo, a detta di Locatelli, di un “progetto etico nel quale la bellezza del futuro si crea dalla trasformazione dei detriti in materiale costruttivo, dalla velocità e abbattimento dei costi messi al servizio della sostenibilità e creatività”. La rivoluzionaria casa, ad oggi prototipo, è pensata per coloro che maturano, col passare del tempo, una coscienza ambientalitica sempre più imprescindibile per vivere nei contesti urbani. Ed ancora, potrebbe servire per garantire una casa a coloro che nel mondo non hanno una sistemazione adeguata, per costruire rapidamente unità abitative nei luoghi delle emergenze; persino come luogo in cui abitare su Marte. 3D Housing 05 può essere demolita, raddoppiata, traslocata, ricostruita con gli stessi materiali, andando incontro alle esigenze più disparate dei suoi abitanti.