Quest’estate, ormai in procinto di concludersi nonostante il grande caldo di questi giorni, assomiglia moltissimo a quella di undici anni fa quando, nel 2000, la stagione trascorse con temperature fresche e un bel pò d’instabilità per tutto giugno, tutto luglio e anche per la prima metà di agosto, infiammandosi poi nella seconda metà dell’ultimo mese estivo con una grande ondata di calore nord Africana.
L’unica differenza è legata a quell’ondata calda, che fu molto più intensa ed estesa di quella attuale perchè interessò anche il centro/sud con temperature superiori ai +40°C un pò in tutte le Regioni Italiane.
Quell’anno, poi, l’autunno fu straordinariamente piovoso, tanto che a ottobre si verificò la tragica alluvione del nord/ovest tra Piemonte e Valle d’Aosta mentre l’inverno successivo, il 2000/2001 fu mite e secco al centro/sud, molto piovoso al nord e nevosissimo sulle Alpi.
Solo coincidenze?
Ecco le mappe dell’ondata calda di fine agosto 2000: