“L’Associazione meteorologica ‘L’Aquila Caput Frigoris’ comunica di aver registrato, tramite un apposito datalogger, il nuovo record di temperatura piu’ fredda mai registrata per tutto l’Appennino, ovvero il valore di -37,4 gradi centigradi durante la mattina del 15 febbraio scorso 2012, presso il rifugio D’Eramo dei Piani di Pezza“, a Rocca di Mezzo. A renderlo noto e’ l’ing. Marco Scozzafava, presidente dell’associazione metereologia che gestisce 42 stazioni di rilevamento su tutto il territorio regionale. “Il monitoraggio e’ partito nel 2008 – spiega l’ing. Scozzafava – nell’ambito della missione scientifica denominata ‘Progetto 40 sottozero’“. I Piani di Pezza sono un’altopiano carsico-alluvionale situato in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, all’interno del territorio del Comune di Rocca di Mezzo e si estendono per circa 5,5 km in lunghezza e 3 in larghezza, ad una quota compresa tra i 1400 e i 1500 metri slm. “La particolare conformazione carsica della piana – continua Scozzafava – chiusa com’e’ in tutte le direzioni, fa’ si che d’inverno, in particolari condizioni atmosferiche come innevamento, cielo sereno, assenza di vento e bassissimi livelli di umidita’, si raggiungano a volte temperature minime prossime o anche inferiori ai -30 gradi“. Nell’ambito del progetto, il datalogger dell’Altopiano di Marsia, nel comune di Tagliacozzo (L’Aquila), ha registrato sempre nello stesso giorno il secondo valore piu’ basso per l’Appennino, ovvero -35,8 gradi centigradi. “Ringraziamo il Parco Velino-Sirente e il Comune di Rocca Di Mezzo – conclude il presidente di L’Aquila Caput Frigoris – per aver permesso il monitoraggio e ringraziamo Bruno Renon, dell’Arpa Veneto, che da tempo studia i fenomeni di inversione termica nelle conche carsiche montane, che ci ha consigliato ed incoraggiato ad andare avanti in questo interessante progetto di monitoraggio“.
Freddo record in Abruzzo: -37,4°C ai piani di Pezza, nel territorio di Rocca di Mezzo
