Meteo Roma: l’allerta meteo per neve non è terminata

MeteoWeb
La capitale imbiancata

Potrebbe tornare la neve nella giornata di domani su Roma. I fenomeni non saranno assolutamente paragonabili a quelli vissuti nelle scorse ore, dove sono stati accumulati sino a 60 cm di neve nelle zone periferiche, ma dalle mappe dei principali modelli di previsioni esiste la possibilità che possano verificarsi delle nuove nevicate, che per una città così vulnerabile come la capitale, potrebbero essere sinonimo di ulteriori disagi. L’episodio di freddo e neve che si sta vivendo in questi giorni non è assolutamente da considerarsi terminato: per gran parte della prossima settimana infatti, freddo e nuove possibilità di nevicate continueranno ad attanagliare l’Italia centrale, compresa la capitale. In queste ore la stazione meteorologica dell’aeronautica militare indica una temperatura di -4°C, determinata dal raffreddamento del suolo grazie al cielo sereno o poco nuvoloso. Intanto in seguito all’abbondante nevicata di ieri notte Ama ha attivato immediatamente interventi straordinari in tutta la città. Questa mattina, dalle ore 5.30, oltre 700 operatori e circa 130 mezzi lavorando insieme alla Protezione Civile di Roma Capitale, ad Atac, al Dipartimento Lavori Pubblici, al Servizio Giardini, all’Esercito e ai volontari, hanno consentito, in poche ore, il ritorno a una viabilita’ normale nella gran parte delle strade di grande scorrimento della Capitale”. Lo comunica l’Ama in una nota. “Visto il miglioramento delle condizioni meteo nel corso del pomeriggio Ama ha aggiunto ai mezzi gia’ all’opera, 20 maxi-spazzatrici per gli interventi di rifinitura nelle zone liberate dalla neve nella mattinata. Nel secondo turno di lavoro (13,45-19,45) sono operativi altri 700 uomini. Nel turno seminotturno (20-2) altri 500“. Attualmente l’Ama precisa che le operazioni proseguono nelle seguenti zone: Via Ludovisi; Piazza D’Annunzio; Via di San Sebastianello; Ponte Salario; Villa Borghese; Via del Muro Torto; Via di Vermicino; Via Casilina; Via Ardeatina (da piazza dei Navigatori al Divino Amore); Via Laurentina (da cimitero Laurentino al Grande Raccordo Anulare); Viale Europa; Corso Rinascimento; Piazza Risorgimento; Via Nizza; Scalinata del Campidoglio; Via Balduina; Via delle Medaglie d’oro; Piazza dei Mirti; Viale della Bella Villa. “Tutte le 70 zone aziendali di Ama Spa stanno collaborando con le forze di Roma Capitale e con i volontari della Protezione Civile per salare gli accessi alle stazioni della metropolitana, le fermate degli autobus, gli ingressi di farmacie, ospedali e di tutti i luoghi di maggior afflusso dei cittadini. Il piano operativo di Ama e’ stato coordinato dalla Protezione civile tramite la Sala operativa di Roma Capitale. A causa della situazione di emergenza, in alcune zone della citta’ i servizi ordinari di raccolta dei rifiuti hanno subito un ovvio rallentamento che si prevede di recuperare nel giro di qualche giorno“.

Condividi