Anche il mondo imprenditoriale scende in campo per salvare il Pianeta, in risposta all’appello di Earth Hour, L’Ora della Terra, la campagna globale contro il cambiamento climatico e per un futuro sostenibile. Tra i partner dell’evento Cisco, leader nel settore dell’Information Technology, che sta raccogliendo adesioni per la prima ”Business Travel Free Week”, dal 26 al 30 marzo: le aziende che parteciperanno si impegneranno a ridurre al minimo indispensabile i viaggi aziendali dei propri dipendenti, valorizzando i vantaggi ambientali ed economici connessi all’utilizzo delle tecnologie di tele-presenza e audio-video conferenza. Coin si e’ impegnata nella produzione di shopper in carta certificata Fsc, nella smaterializzazione delle Coincard e nella riduzione dei viaggi aziendali tramite un maggior utilizzo della tecnologia di video-conferenza ”Coin touch” e ha lanciato un ironico contest fotografico sul sito coin.it/peccato verde, che ha gia’ raccolto le foto di decine di ”peccati green”. Per il 31 marzo, spegnera’ le vetrine dei negozi in tutta Italia e il videowall di Milano Piazza V Giornate. Dodo iniziera’ a produrre il packaging dei suoi prodotti e i suoi leaflet in carta certificata Fsc; I Provenzali si impegnera’ nella produzione di confezioni 100% ecologiche; Mutti ha puntato sulla sensibilizzazione dei propri dipendenti sulla riduzione dell’impronta idrica; e poi Berendsohn, Auchan e Peroni. Il Gruppo cartario Sofidel, membro del programma Wwf Climate Savers, ha dichiarato che consolidera’ ulteriormente l’impegno in termini di ricorso a fonti forestali certificate; Electrolux presentera’ “Future Insight”, il nuovo rapporto biennale dedicato alle strategie messe in atto dal gruppo per un futuro piu’ sostenibile.
Ambiente: le aziende scendono in campo per l’Ora della Terra
