
Sono davvero molto forti gli “Updrafts” che stanno alimentando le varie Cellule temporalesche che stanno già nascendo tra le Prealpi e la Slovenia, dove l’aria fredda è già entrata nella libera atmosfera. In queste ore grosse Cellule temporalesche sono già in azione sulla Slovenia e sul settore prealpino, tra Veneto e Lombardia, dove sono in atto i primi rovesci di pioggia. Addirittura in Slovenia sono state segnalate pure le prime grandinate, seppur molto localizzate e occasionali. Guardando l’analisi del top delle nubi si osserva subito come la sommità (ossia le incudini) di questi temporali in azione sul territorio sloveno abbiano superato i 12 chilometri di spessore, arrivando molto vicino al limite della troposfera per le nostre latitudini. Insomma, una vera e propria muraglia di nubi molto compatta e organizzata che causerà molti disagi al traffico aereo diretto verso gli scali del nord Italia e della Slovenia. Visto l’enorme spessore queste nubi avranno al loro interno anche un grande potenziale precipitativo (soprattutto di rovesci di pioggia e grandine) per merito degli intensi moti convettivi che le hanno generate. Nelle prossime ore tale sistema convettivo si espanderà verso il Triveneto, dove è atteso un brusco peggioramento fra la tarda serata e la nottata successiva.