Caldo e afa in aumento. Il “picco” – secondo il monitoraggio delle ondate di calore del ministero della Salute – e’ previsto mercoledi’ con allerta di livello 3 (“rosso”, con condizioni di “rischio elevato”) in sette citta’ (Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo) e di livello 2 (“arancione”) in altre 10 (Bologna, Bolzano, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Milano, Pescara, Trieste, Venezia e Verona). Domani l’allerta di livello 3 riguardera’ tre citta’ (Perugia, Rieti e Roma) e quella di livello 2 undici citta’ (Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo). Domani, sempre secondo il ministero della Salute, i picchi di temperature percepite si registreranno a Rieti e Viterbo, con 37 gradi. Mercoledi’ la colonnina di mercurio continuera’ a salire un po’ in tutta Italia, con picchi di temperature percepite di 37 gradi a Bologna, Rieti e Viterbo; 36 a Latina, Perugia, Roma; 35 a Brescia, Civitavecchia, Frosinone, Trieste, Venezia e Verona. Oggi l’allerta di livello 2 (arancione) riguarda sette citta’: Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo.
Caldo e afa in aumento, mercoledì 17 città a rischio. “Bollino rosso” del Ministero per 7, ecco quali
