Molto caldo anche a Torino, il comune avvia una task-force per aiutare gli anziani

MeteoWeb

Un numero telefonico attivo 24 ore su 24, una ‘task force’ di operatori per l’assistenza a domicilio e, in ogni quartiere, strutture climatizzate. I servizi sociali del Comune di Torino, la polizia municipale e la protezione civile hanno messo in moto il piano che, fino al termine dell’estate, avra’ il compito di aiutare gli anziani ad affrontare i disagi provocati dall’afa e le alte temperature. Il piano puo’ contare anche sulla presenza di 40 operatori, disoccupati e lavoratori in cassa integrazione, che si sono resi disponibili per servizi come fare la spesa o preparare i pasti agli anziani che maggiormente soffrono nei mesi estivi. Le quaranta persone si sono rese disponibili ad assere assunti da associazioni per un periodo di tempo determinato potendo cosi’ offrire soccorso a circa 300 anziani torinesi, che si aggiungono ai quasi 7mila gia’ seguiti dai servizi domicialiari di assistenza. L’operazione e’ sostenuta finanziariamente dalla Compagnia di San Paolo, attraverso il fondo stanziato per le persone colpite dalla crisi occupazionale nell’area torinese. Il numero telefonico, attivo 24 ore su 24, dal lunedi’ alla domenica, del servizio “Aiuto anziani”, consente, invece, di ricevere informazioni e, nel caso fosse necessaria la presenza fisica di un operatore, consente di chiedere l’intervento a casa propria di personale dei servizi sociali o di un volontario.

Condividi