“Bene ha fatto il governo ad estendere ad un anno lo stato di emergenza nelle zone colpite dal terremoto. In questo modo sarà possibile mettere in sicurezza gli edifici e procedere con una efficace azione di prevenzione“. Ha detto così nel corso di una intervista in diretta a Skytg24, il presidente commissione grandi rischi, Luciano Maiani. Rispetto a quelle che sono state le indicazioni date alla Protezione civile, Maiani ha confermato che dal punto di vista della osservazione “c’è una probabilità aumentata che il fenomeno si diriga ad est“. In merito al sisma registratosi nelle ultime ore nelle regioni del Friuli e del Veneto, Maiani ha aggiunto: “Questa scossa in Veneto e Friuli Venezia Giulia non e’ direttamente colegata alla stessa struttura sismica dell’Emilia, ma sembra far parte di quella ripresa attivita’ in Val Padana che gia’ segnaammo a gennaio. Stiamo tenendo da mesi questa regione sotto la lente di ingrandimento” e poi ha aggiunto rispondendo ai conduttori del telegiornale satellitare: “I terremoti comunque non si possono prevedere, lo confermiamo“.
Terremoto, allarme della Commissione grandi Rischi: il presidente Maiani conferma, “è probabile che il fenomeno si diriga a est”
