Terremoti: ancora una scossa nel Canale di Sicilia, stavolta molto vicino alla costa di Pozzallo. Mappe e dati

    /
    MeteoWeb

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 2:57 al largo delle coste siciliane, davanti alla provincia di Ragusa. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10,1 km di profondità ed epicentro non lontano da Pozzallo. Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.
    Ieri, come abbiamo scritto, ben 4 scosse di magnitudo 3.8, 3.9, 2.8 e 3.4 erano state registrate al largo dell’isola di Linosa.
    Si tratta di uno sciame sismico molto interessante, intanto per l’entità delle scosse che non sono deboli ma di intensità moderata, e poi per la geologia del Canale di Sicilia, proprio intorno all’epicentro di questi terremoti: si tratta di un’area molto vicina all’affascinante isola Ferdinandea, proprio nella zona del vulcano sottomarino Empedocle di cui ci siamo occupati recentemente su MeteoWeb, intervistando in quest’articolo il suo scopritore, Domenico Macaluso.

    Condividi