<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/10/546897_425171987549960_1757289634_n.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-160312" title="546897_425171987549960_1757289634_n" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/10/546897_425171987549960_1757289634_n-215×300.jpg" alt="" width="215" height="300" /></a>E' molto preoccupante la situazione meteo per domani, <strong>mercoledì 31 ottobre 2012</strong>, in Calabria e soprattutto nelle zone joniche. La "perturbazione n°7" del mese di ottobre, chiamata anche 'Tempesta di Halloween', arriverà sulla Regione più meridionale dell'Italia peninsulare provocando piogge alluvionali e venti impetuosi. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile, Arpacal, ha diffuso un'allerta molto pesante soprattutto per le zone Joniche centro/meridionali, ad "<span style="color: #ff0000;"><strong>allerta 2</strong></span>": si tratta di <em>"aree a rischio di frana e/o a rischio di inondazione e in particolare in quelle classificate dal PAI (aree a rischio di inondazione, aree di attenzione, zone di attenzione, punti di attenzione, aree a rischio elevato o molto elevato di frana) sono attese precipitazioni che potrebbero determinare fenomeni di dissesto diffusi e di intensità da media ad elevata. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone che si trovano nelle aree a rischio"</em>. In tutte le altre zone della Regione, invece, c'è una "<span style="color: #ff6600;"><strong>allerta 1</strong></span>": <em>"Nelle aree a rischio di frana e/o a rischio di inondazione ed in particolare in quelle classificate dal PAI (aree a rischio di inondazione, aree di attenzione, zone di attenzione, punti di attenzione, aree a rischio elevato o molto elevato di frana) sono attese precipitazioni che potrebbero determinare fenomeni di dissesto localizzati o diffusi e di intensità da moderata a media. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno"</em>.
Eloquente anche la mappa con le previsioni delle piogge per domani pomeriggio/sera dell'Aeronautica Militare, con picchi di oltre <strong><span style="color: #ff0000;">320mm</span></strong> nel reggino!</p>
<ul>
<li><strong><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/10/Bollettino-Arpacal-domani.pdf">Click qui per scaricare il bollettino dell'Arpacal per domani</a></span></strong></li>
</ul>
<p style="text-align: justify;">Per monitorare in diretta la situazione, seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>
<p style="text-align: center;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/10/Allerta-Meteo-Calabria.gif"><img class="aligncenter wp-image-160214" title="Allerta Meteo Calabria" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/10/Allerta-Meteo-Calabria.gif" alt="" width="575" height="485" /></a></p>