Vigili del fuoco di Trieste super impegnati dalle prime ore di domenica, quando si e’ fatta sentire prepotente la bora, con raffiche che hanno superato nelle massime i 100 chilometri orari procurando gli usuali danni. Stamattina i vigili del fuoco stanno concludendo gli interventi di soccorso. Le chiamate fino a ieri sera sono state circa un’ottantina e riguardavano come al solito cadute varie di coppi, infissi, rami e via dicendo. Oggi la bora soffia a una velocita’ media di 55 chilometri orari, con raffiche intorno ai 100 chilometri, il vento dovrebbe calare nel pomeriggio. Trieste ha quindi avuto il battesimo dell’inverno, con temperature che a partire dalle prime ore di domenica e con l’ingresso della bora sono scese in picchiata. Ora nel capoluogo regionale la temperatura e’ di 8 gradi. Anche nel resto del Friuli Venezia Giulia l’inverno si e’ fatto sentire. E’ nevicato sui monti e sulle Alpi Giulie stamattina potrebbe esserci qualche spruzzata di neve residua. Sul Monte Lussari, nel tarvisiano, la colonnina di mercurio e’ scesa a -9 gradi.
Bora impetuosa a Trieste, freddo invernale in tutto il Friuli Venezia Giulia
