Se Cristoforo Colombo non fosse stato un buon conoscitore della meteorologia sarebbe arrivato quel lontano 12 ottobre del 1492 nel Nuovo Mondo? Per celebrare il 520° anniversario della scoperta dell’America, il giornale online di scienza e meteorologia www.meteoweb.eu ha organizzato il convegno dal titolo “Meteo e Clima nelle Regioni Italiane, tra verità e leggende metropolitane”.
Un’iniziativa per raccontare la storia della meteorologia dal viaggio di Colombo fino ai media di oggi, con le verità su fenomeni estremi e cambiamenti climatici e una chiara distinzione tra i dati scientifici e catastrofici allarmismi. Tra i relatori il Generale Alfio Giuffrida, che durante l’incontro ha presentato i suoi “Meteo-Romanzi”, e il Colonnello Massimo Morico dell’Aeronautica Militare. Soddisfatto Peppe Caridi, direttore del giornale on line MeteoWeb. Diversi gli interventi di esperti del settore.
Il Servizio Video di Giulia Terrana da http://www.meridiananotizie.it/2012/10/meridiana-produzioni/roma-capitale/presentato-in-campidoglio-meteo-e-clima-nelle-regioni-italiane-video/:
http://www.youtube.com/watch?v=gWJM9ks0Saw