Dal 7 al 10 novembre Is TECH, Innovation in Sciences & Technologies, sarà presente alla 16esima edizione di Ecomondo per presentare la tecnologia APA (Abbattimento Polveri Atmosferiche), una piattaforma intelligente e multifunzione per l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico, in particolar modo polveri sottili, negli ambiti industriali e urbani.
All’interno della Città Sostenibile, Padiglione D7, Is TECH metterà a disposizione sei piattaforme tecnologiche APA per la depurazione dell’aria dalle polveri sottili e dalle sostanze inquinanti nocive per la salute. Nello stand Is TECH, presente nello stesso Padiglione, inoltre, sarà possibile assistere al funzionamento di una piattaforma APA alle ore 12 e alle ore 16 nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì, mentre sabato la prova sarà effettuata alle ore 12.
APA nasce dall’idea sviluppata, sin dal 2004, da alcuni scienziati e ricercatori parte del team aziendale ed è oggetto distudio ed analisi sul campo dal febbraio 2011. La soluzione tecnologica, oltre ad essere stata selezionata da Italia degli Innovatori nell’edizione 2011/12, ha ottenuto il marchio CE e la certificazione IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità) nel luglio 2012.
Grazie ad una tecnologia basata su processi chimico-fisico-meccanici integrati, la piattaforma APA è in grado di abbattere il particolato atmosferico, i metalli pesanti, gli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) e gli idrocarburi leggeri (metano, benzene, ecc.), agendo su flussi molto elevati di aria. Il sistema è dotato anche di una struttura di monitoraggio e controllo continuo degli impianti e degli inquinanti, rappresentando un prezioso strumento di rilevazione ed elaborazione di datiatmosferici ed informazioni ambientali.
Il meccanismo di funzionamento della piattaforma APA è molto semplice. L’aria è aspirata da un bocchettone, posto ad 1 metro dal suolo e, filtrata all’interno della macchina secondo una procedura che riflette il ciclo naturale della pioggia: gocce di liquido colpiscono le polveri sottili e le fanno precipitare verso il basso, depositandole in acqua. Al termine del processo di lavaggio l’aria depurata è aspirata verso l’alto e reimmessa pulita nell’atmosfera, senza alcuna produzione di rifiuti speciali.
La piattaforma APA è modulare, versatile escindibile nei diversi stadi di cui si compone, rendendone ottimale l’utilizzo nei diversi ambiti di rischio e di bonifica ambientale. Il sistema ha la peculiarità di assumere forme diverse e di poter essere dimensionato in funzione delle caratteristiche dei luoghi da bonificare, consuma pochissima energia e gli inquinanti abbattuti sono smaltiti presso i depuratori municipali.
“Partecipare alla 16esima edizione di Ecomondo in una maniera così significativa – dichiara Giuseppe Spanto, CEO di IsTECH – rappresenta per la nostra società un motivo di grande soddisfazione. Grazie al duro impegno del team ed alle numerose certificazioni ottenute siamo ora pronti per presentare al mercato e al grande pubblico la piattaforma tecnologica APA che, attraverso la depurazione dell’aria in ambiti industriali e urbani, contribuirà a salvaguardare l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.