Il Comune di Pistoia e’ pronto ad attivare il proprio piano di emergenza neve. Sono previsti 5 livelli di intervento, che vanno dalle deboli nevicate (sotto i 5 centimetri circa) e le prime gelate fino alle nevicate abbondanti (oltre i 30 centimetri), che vedono l’attivazione della sala di Protezione civile provinciale. Nel primo livello e’ previsto lo spargimento di sale nelle strade cittadine in pendenza e in quelle di collina e montagna, e la viabilita’ intercomunale strategica per i servizi pubblici, oltre all’accesso alle scuole ed edifici pubblici. Nel secondo livello (neve tra 5 e 10 centimetri circa) sulle strade cittadine, quelle collinari e di montagna, nonche’ sulla viabilita’ intercomunale strategica, oltre lo spargimento del sale e’ prevista la rimozione della neve con tre mezzi sgombraneve, la pulizia manuale della neve e la salatura degli accessi agli edifici pubblici comunali e delle fermate del trasporto scolastico. Nel caso in cui la nevicata avvenga in prossimita’ dello svolgimento del mercato verra’ effettuata anche la pulizia dell’area interessata (piazza Duomo, via Cavour, via Roma, piazza dello Spirito Santo, via De’ Rossi e via Dei Baglioni). Il terzo livello di intervento si attiva in caso di nevicate con accumulo tra 10 e 30 centimetri circa: i mezzi per la rimozione della neve passano da tre a cinque e si interviene anche sui parcheggi e uffici pubblici, sulle scuole e la stazione ferroviaria; sulla biblioteca San Giorgio e palazzetto dello sport, strategici ai fini di un eventuale ricovero di persone. Oltre alle fermate del servizio di trasporto pubblico locale, si puliscono le aree per la raccolta dei rifiuti e vengono monitorate le alberature, con rimozione eventuale degli accumuli di neve. Nel quarto livello, con neve oltre i 30 centimetri, si attiva la sala della Protezione civile provinciale. Vengono potenziati gli interventi previsti nei precedenti livelli e si opera in stretto collegamento tra le varie amministrazioni pubbliche locali e statali. Si utilizzano mezzi con pala gommata e si rimuove neve e ghiaccio dalla viabilita’, parcheggi pubblici, edifici pubblici. Vengono chiusi con apposite transenne gli accessi ai giardini pubblici. Il quinto livello e’ la fase finale dell’emergenza, quando, a conclusione degli eventi nevosi, si completano le operazioni di rimozione della neve su viabilita’, parcheggi, piazze, piste ciclabili e marciapiedi prospicienti alla viabilita’ comunale. Oltre a tutta una serie di precauzioni (dalla dotazione dei pneumatici da neve o catene, alla necessaria scorta di sale) e consigli generali (ad esempio limitare gli spostamenti e utilizzare preferibilmente i mezzi pubblici) le norme di comportamento prevedono una serie di obblighi per quanti abitano di fronte ad una strada pubblica. In questo caso i cittadini sono tenuti a rimuovere la neve dai marciapiedi, a pulire la cunetta stradale e liberare le eventuali caditoie e tombini, nonche’ a liberare dalla neve le tettoie che sporgono sulla strada. Dovranno spargere il sale sulle aree sgombrate, nel caso di temperature particolarmente basse; aprire varchi in corrispondenza di attraversamenti pedonali e incroci stradali sul fronte dello stabile; abbattere eventuali lame di neve che pendano dai cornicioni; rimuovere le auto parcheggiate a filo strada, in modo da consentire la pulizia delle stesse.
Allerta Neve a Pistoia, il Comune ha già attivato il piano d’emergenza
