Previsioni Meteo, freddo in arrivo: Bari si prepara a fronteggiare il gelo, pronte altre 2 tende della Croce Rossa

MeteoWeb

Nel corso di un incontro svoltosi oggi a Bari e convocato dal Comune per discutere delle iniziative per fronteggiare l’ondata di freddo annunciata per il prossimo fine settimana, la Croce Rossa ha reso nota la propria disponibilita’ ad allestire, in caso di necessita’, altre due tende, capaci di ospitare una ventina di persone che si aggiungerebbero ai 110 ospiti abituali del campo. L’assessore al Welfare Ludovico Abbaticchio, che ha convocato il tavolo tecnico comunale, ha ricordato la rete di solidarieta’ messa in piedi negli ultimi anni che ad oggi consente di assistere circa 220 persone senza fissa dimora in una serie di strutture allestite a questo scopo: campo di accoglienza di viale Maratona gestito dalla Cri, il centro Andromeda gestito dal Caps, il centro Caritas ‘don Vito Diana’, l’alloggio sociale Sole-Luna e alloggio di emergenza sociale Chill House. A rendere urgente l’incontro, anche quello che l’amministrazione definisce l”’annunciato sfratto istituzionale dei 60 senza fissa dimora ospitati nel palazzo del Provveditorato per poco piu’ di un mese”. Le previsioni meteo indicano un drastico calo delle temperature a partire da giovedi’ prossimo con dei picchi di gelo nel fine settimana. In questa prospettiva ”desta particolare preoccupazione – spiega il Comune nella nota – l’annuncio del presidente della Provincia Francesco Schittulli, il quale a mezzo stampa ha dichiarato di voler procedere allo sgombero degli spazi allestiti presso il Provveditorato per allocarvi alcuni servizi dell’ente provinciale”. Abbaticchio sottolinea che ”oggi Bari e’ un modello di accoglienza per i senza fissa dimora tanto che vi gravitano anche persone provenienti dalla provincia. Apprendere dai giornali della volonta’ di smantellare quel ricovero, per di piu’ in assenza di qualsiasi comunicazione ufficiale, ci e’ sembrato un atto in contrasto con l’atteggiamento di responsabilita’ istituzionale che finora ha contraddistinto la Provincia. Cio’ che riteniamo di chiedere a Schittulli e’ di prorogare l’accoglienza di queste persone per almeno un mese e di convocare nel frattempo un tavolo interistituzionale, alla presenza della Prefettura e di altri comuni della provincia, per individuare la strada migliore per continuare a fronteggiare l’emergenza accoglienza legata alle situazioni di poverta’ crescente”. ”Resta comunque inteso – aggiunge l’assessore al Welfare – che, se anche Schittulli non dovesse accogliere questo nostro invito, la citta’ di Bari fara’ tutto il possibile per trovare una sistemazione adeguata a queste persone. E se non dovessimo farcela chiederemo aiuto alle parrocchie, alle ferrovie e agli ospedali affinche’ aprano le porte durante le ore notturne ai piu’ bisognosi”. ”In assenza di collaborazione tra le istituzioni il rischio e’ che si determinino situazioni paradossali come questa paventata dalla Provincia – dichiara l’assessore all’Accoglienza Fabio Losito – che dopo aver annunciato in grande spolvero nel mese di dicembre di aver trovato una sistemazione idonea per decine di persone in difficolta’, annuncia ora la volonta’ di interrompere il servizio di accoglienza notturna per non meglio identificate esigenze istituzionali. Vorrei ricordare al presidente Schittulli che i poveri rimangono poveri tutto l’anno e che le politiche sociali vanno concertate e strutturate nel dialogo costante con tutti i soggetti a vario titolo coinvolti”.

Condividi