Ancora maltempo sull’Italia, ma con temperature più miti: il punto della situazione

    /
    MeteoWeb

    In attesa del nuovo brusco peggioramento atteso a metà della prossima settimana con il ritorno del freddo e della neve fin a bassa quota sui rilievi alpini e appenninici, l’Italia vivrà ancora tanti giorni di variabilità un po come oggi, in cui si stanno verificando piogge sparse su molte Regioni, e soprattutto nelle zone tirreniche. Le temperature, però, sono in aumento e soprattutto al centro/sud hanno già raggiunto stamani dei valori decisamente miti, complici alcune schiarite che hanno portato a valori termici gradevoli: +21°C a Siracusa, +20°C a Catania, +19°C a Bari, Reggio Calabria e Olbia, +17°C a Palermo, Cagliari, Crotone, Messina e Foggia, +16°C a Roma, Napoli, tutti in ulteriore aumento nel corso della giornata. Nelle prossime ore, però, il fronte nuvoloso ben visibile sul satellite si muoverà ancora di più verso levante provocando piogge e temporali nelle Regioni tirreniche e soprattutto su Lazio e Campania, ma anche in Sicilia e Calabria. Domani il maltempo insisterà al centro/nord, domenica variabilità diffusa un po ovunque così come all’inizio della prossima settimana. Per monitorare la situazione in diretta, seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satellitisituazionefulminazioniradar webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

    Condividi