Salute: onde sonore ad alta frequenza nei globuli rossi colpiti da luce laser

MeteoWeb

globuli rossiUna nuova ricerca ha rivelato che quando i globuli rossi sono colpiti da una luce laser, producono onde sonore di alta frequenza che contengono una grande quantità di informazioni. Come si riconosce la persona dal suono della sua voce, così gli scienziati potrebbero analizzare le onde sonore prodotte dai globuli rossi e riconoscere la loro forma e le loro dimensioni. Le informazioni potrebbero aiutare a sviluppare semplici test da impiegare con le malattie legate al sangue. Lo studio della Ryerson University di Toronto, Canada, e’ stato pubblicato sulla rivista Biophysical Journal. Le deviazioni dalla forma biconcava regolare dei globuli rossi sono un significativo indice di malattie legate al sangue, che derivano da anomalie genetiche, squilibri chimici o agenti infettivi: ad esempio, i globuli rossi in caso di malaria sono irregolarmente gonfi. Usando uno speciale microscopio fotoacustico, gli scienziati sono stati in grado di distinguere globuli rossi sani da quelli malati con grande accuratezza, anche da campioni di soli 21 globuli.

Condividi