Sulla rivista Nature, è stato pubblicato un risultato sensazionale: partendo dalle cellule staminali embrionali di topo, si è costruito in laboratorio il primo orecchio artificiale.
Le cellule hanno ricostruito la parte più interna dell’orecchio, quella in cui si trova il sistema che regola l’equilibrio, una sorta di giroscopio biologico, in cui il suono viene “tradotto” per i neuroni.
Il risultato potrebbe aiutare a comprendere meglio i disturbi dell’equilibrio e a sviluppare terapie anti-sordità, tramite la riproduzione delle particolari cellule sensoriali che compongono questa struttura.
I ricercatori statunitensi, partendo dalle singole cellule staminali prelevate da un embrione di topo, sono riusciti a guidarne lo sviluppo, trasformandole nelle cellule della parte interna dell’orecchio.
Le cellule immature sono state “guidate” a differenziarsi, attraverso l’utilizzo del giusto cocktail di molecole in grado di condurre le cellule alla trasformazione .
La ricapitolazione, ossia la sequenza de rtato per la prima volta a realizzare l’orecchio interno.
Salute: realizzato l’orecchio artificiale, contro i disturbi dell’equilibrio e della sordità
