Torna il maltempo in Sicilia, dopo l’instabilità dei giorni scorsi che ha interessato molte zone interne dell’isola con piogge e nubifragi in diverse località. Ieri, ad esempio, è toccato a Floresta, sui Nebrodi, dove sono caduti 37mm di pioggia. Nubifragi anche sugli Iblei e nel siracusano. Nei giorni precedenti i fenomeni erano stati più estremi e diffusi, dal gigantesco tornado di mercoledì 14 vicino Agira a quello, più debole ma comunque spettacolare, di mercoledì 16 a Misterbianco.
L’ondata di maltempo in arrivo, però, sarà diversa, più simile a quella dello scorso weekend, quindi più diffusa, a causa di una vera e propria perturbazione che porterà piogge e temporali anche su coste e pianure, e non solo nelle aree interne. Domani avremo i primi forti temporali nelle ore pomeridiane in modo particolare nel messinese, ma il giorno più perturbato sarà quello di mercoledì 21 agosto, con forti temporali e piogge diffuse in modo particolare nella provincia di Messina, ma non solo. Continua la bizzarra estate 2013… Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.
Vi invitiamo sulla pagina di Facebook Sicilia dove potrete trovare, ogni giorno, spettacolari fotografie di quella che è una delle isole più belle del mondo, con aggiornamenti, curiosità e novità sempre aggiornate sui vari aspetti Siciliani, dalla natura alla cultura, dall’arte all’ambiente fino alla politica e alle notizie di attualità.
Qui l’indice della Pagina con tutto l’interessantissimo materiale pubblicato nel corso degli anni.