<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0135.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-220825" alt="01" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0135-300×225.jpg" width="300" height="225" /></a>Anche oggi, come già accaduto nei giorni scorsi, forti temporali si stanno verificando sui rilievi del Sud e in modo particolare tra Calabria e Sicilia, come possiamo notare dalla mappa delle fulminazioni affianco. I fenomeni più intensi su Sila, Serre, Aspromonte, Etna e Iblei. A Catania, come ci segnala Salvatore che ci ha inviato le tre foto a corredo dell'articolo, il cielo s'è oscurato e si sentono tuoni continui. A Nicolosi, nel catanese, sono già caduti <strong>17mm</strong> di pioggia con temperatura crollata a <span style="color: #0000ff;"><strong>+18°C</strong></span> dopo una massima di <strong><span style="color: #ff0000;">+27°C</span></strong> in mattinata. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>