<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0119.png"><img class="alignleft size-medium wp-image-223604" alt="01" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0119-300×240.png" width="300" height="240" /></a>Imperversa il maltempo all'estremo Sud Italia e soprattutto tra le due isole maggiori, come ampiamente previsto da giorni. Al momento i temporali più forti stanno colpendo la Sardegna, ma anche sulla Sicilia nord/orientale e precisamente sui Nebrodi si sono formati intensi temporali che si stanno muovendo in modo minaccioso verso lo Stretto di Messina. Ma attenzione ai nuovi "mostri" temporaleschi che sono nati tra Algeria e Tunisia: nella sera/notte si muoveranno in modo estremamente minaccioso sulla Sicilia, dove provocheranno piogge torrenziali.
<a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0640.jpg"><img class="alignright size-medium wp-image-223609" alt="06" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0640-300×225.jpg" width="300" height="225" /></a>I fenomeni più intensi, dopotutto, si verificheranno nella giornata di domani, <strong>domenica 1 settembre</strong>, con rischio di forti piogge, grandinate e trombe d'aria su tutta la Sicilia e nella Calabria meridionale. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>