<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0145.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-221525" alt="01" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/08/0145-300×225.jpg" width="300" height="225" /></a>Forti temporali stanno colpendo l'Italia meridionale, e non solo la Sicilia come abbiamo già ampiamente descritto ma anche le Regioni Adriatiche: Abruzzo, Molise e Puglia hanno avuto autentici nubifragi anche intensi e adesso i fenomeni più forti si stanno verificando proprio nella Puglia centro/settentrionale, con temporali violenti e grandigeni. Quello di oggi è solo l'inizio di un peggioramento brusco e duraturo che insisterà sulle Regioni dell'Italia meridionale per tutta la settimana, con piogge e temporali anche intensi tra domani e giovedì soprattutto in Calabria e Sicilia, e poi anche venerdì e sabato sulla dorsale Appenninica nelle ore pomeridiane. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>