Forti temporali hanno interessato la provincia di Bergamo nella notte: le piogge intense hanno causato allagamenti, soprattutto nella Bassa, dove alcune piante sono cadute sulla strada e diversi sottopassi ferroviari si sono allagati. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco di Bergamo e Treviglio. Il temporale ha provocato un blackout elettrico di circa un’ora ad Arzago d’Adda, sempre nella Bassa Bergamasca, uno dei comuni piu’ colpiti dal forte temporale. Nella zona sono caduti fino a oltre 40mm di pioggia.
Il maltempo della scorsa notte ha provocato disagi ai passeggeri in arrivo all’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. Dalle 22,30 in avanti sono stati dirottati 7 voli, tutti di Ryanair, sugli scali di Parma e Bologna: impossibile, infatti, atterrare all’aeroporto di Bergamo per il forte temporale. A Bologna sono stati fatti atterrare i voli provenienti da Santiago, Trapani, Tenerife e Creta, a Parma quelli da Santander (Spagna), Dublino e Palermo. Le centinaia di passeggeri sono state poi trasferite a Bergamo nel cuore della notte con degli autobus. I velivoli hanno invece fatto rientro a Orio quando il temporale si e’ calmato per poter ripartire regolarmente questa mattina.
Ma i problemi si sono verificati soprattutto nella zona meridionale, con allagamenti in tre sottopassaggi a Treviglio, uno a Dalmine e strade Brignano e Fornovo. Proprio per la strada piena d’acqua ad Arzago d’Adda un tir e’ sbandato restando di traverso sulla provinciale Rivoltana, rimasta chiusa per quattro ore fino a quando, intorno alle 2, i vigili del fuoco sono riusciti a spostare l’autotreno. Nel frattempo il paese di Arzago restava al buio per un black out durato dalle 23 a mezzanotte. Ovunque alberi e rami caduti per il vento.
La strada provinciale Rivoltana e’ rimasta chiusa per 4 ore, la scorsa notte in provincia di Bergamo, dopo che un mezzo pesante e’ sbandato, a causa della forte pioggia e dell’asfalto bagnato, bloccandosi di traverso sulla carreggiata: la cabina dell’autoarticolato e’ finita fuori dalla carreggiata, ma per fortuna il conducente, di 25 anni, non e’ rimasto ferito in modo grave. E’ stato comunque soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Treviglio. L’incidente alle 22 nei pressi di Arzago d’Adda. Per rimuovere il pesante mezzo, che arrivava da Milano, sono intervenuti i vigili del fuoco di Treviglio. La carreggiata e’ stata riaperta in entrambi i sensi soltanto dopo le due di notte.