Anche nello Stretto di Messina, come sul resto del Sud Italia, sta per arrivare il maltempo, con forti temporali in movimento dal basso Tirreno verso le province di Messina e Reggio Calabria già nel pomeriggio/sera odierno. Il maltempo, poi, si intensificherà nella notte e nella mattinata di domani. Stamattina le temperature hanno raggiunto picchi ancora elevati, fino a +35°C a Reggio città e a Messina centro, la temperatura fin qui più alta della stagione in entrambe le città dello Stretto. Ma il fronte freddo è sempre più vicino e arriverà nel pomeriggio/sera, verosimilmente dopo le 18/18:30, con forti temporali che colpiranno soprattutto le zone tirreniche delle due province, quelle settentrionali, esposte a nord/ovest. Si attiveranno così forti venti di maestrale e il maltempo si intensificherà nella notte e nella mattinata di domani, sabato 10 agosto. Domenica, timidamente, le condizioni meteo miglioreranno con un lento ritorno del sole tra le ultime nubi residue. Le temperature crolleranno di 7-8°C in poche ore, poi da lunedì aumenteranno nuovamente ma di poco, senza più raggiungere i picchi elevati degli ultimi giorni. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.
Scilla & Cariddi, allerta meteo anche nello Stretto di Messina: forti temporali in arrivo dopo i +35°C di oggi
