<p style="text-align: justify;">La Sicilia è tempestata dal maltempo su tutta la sua fascia tirrenica. Un violento nubifragio si sta abbattendo su Palermo, già colpita domenica pomeriggio da una violenta bomba d'acqua. La pioggia fitta che da alcune ore cade sul capoluogo siciliano sta mettendo in ginocchio la citta'. Le corsie centrali di viale Regione siciliana sono allagate e chiuse al traffico, decine le chiamate al centralino dei vigili del fuoco, preso d'assalto da cittadini rimasti intrappolati nelle auto in panne. Strade e box allagati sono segnalati in diverse zone della citta'. Resta critica la situazione all’aeroporto di Palermo dove numerosi aerei in arrivo, a causa della scarsa visibilita’, sono stati dirottati sugli scali di Catania e Trapani. Allerta dal comando dei vigili urbani, anche attraverso twitter: "s<em>i invita la cittadinanza, considerate le condizioni meteo avverse, di utilizzare i proprio veicoli solo per casi d’emergenza"</em>.
Questi i principali accumuli certificati dalle stazioni meteo ufficiali: Palermo Piazza Europa <strong>50mm</strong>, Cinisi <strong>46mm</strong>, Castellammare del Golfo <strong>38mm</strong>, Palermo Zootecnico <strong>35mm</strong>, Altofonte e Partinico <strong>34mm</strong>, Carini <strong>31mm</strong>, Villagrazia di Palermo <strong>29mm</strong>, Alcamo <strong>28mm</strong>, Calatafimi <strong>22mm</strong>. I forti temporali si stanno spostando anche su tutto il resto della fascia tirrenica della Sicilia. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/">radar</a></strong> </span>e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb" target="_blank" rel="noopener">nostra pagina di facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all'indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it">redazione@meteoweb.it</a></strong></span>.</p>