Mezzo metro di neve in 24 ore: come annunciato dai bollettini meteo dell’Arpa e certificato dai rilievi di stamattina, sulle Dolomiti sono cadute abbondanti nevicate. Sopra Cortina, sul passo Falzarego e su alcune delle cime vicine, sono caduti fino a 51 centimetri di neve; poca meno ha imbiancato le cime dei monti della val Zoldana, dove al suolo ci sono gia’ oltre 110 cm di manto. Con la nevicata di ieri notte, poi, i fiocchi bianchi hanno interessato anche le prealpi vicentine e veronesi, su cui finora aveva nevicato poco.
La neve e’ caduta stamani, anche a bassa quota, in alcune zone della provincia di Varese. Maggiormente interessate dalla precipitazione sono le aree montuose dove, dalle 6.30, sono caduti diversi centimetri di neve. In alcune zone si sono verificati rallentamenti del traffico a causa del maltempo.
La perturbazione sul Nord-Ovest della Alpi ha imbiancato tutta la Valle d’Aosta con punte di piu’ di un metro di neve nella zona del Monte Rosa e qualche fiocco nella citta’ di Aosta. Nelle localita’ della Val d’Ayas e della valle di Gressoney nelle ultime ore sono caduti 80 centimetri, nel resto della regione la media e’ di 10-20 centimetri. Nelle prossime ore le schiarite si alterneranno a possibili altre nevicate, mentre per il fine settimana e’ previsto il sole.