Maltempo: colata di fango nel lecchese, famiglie evacuate a Premana [FOTO]

MeteoWeb

frana01Due nuclei familiari sono stati fatti allontanare dalle loro abitazioni a Premana, nel lecchese, dove una colata di fango ha invaso la periferie del paese. Nessuno e’ rimasto ferito, ma il fango ha allagato alcuni scantinati e garage danneggiando auto e scooter. Gli abitanti di due case sono stati fatti evacuare per precauzione. I vigili del fuoco di Lecco sono al lavoro in altre zone della provincia per mettere in sicurezza aree a rischio frane o di caduta alberi.

franaOggi un primo smottamento si era verificato lungo il pendio sottostante la Provinciale 62 a Premana con i detriti scesi fino a raggiungere via Roma dove hanno travolto tre auto e una moto in sosta, per poi finire contro una palazzina che ospita diversi alloggi popolari.  I due passeggeri dell’auto travolta dalla frana caduta sulla strada provinciale della frazione Guello, nella zona montuosa di Bellagio, sono un ragazzo di 18 anni e una sua amica di 16. Erano a bordo di una Y10 che e’ stata trascinata per alcuni metri da fango e rami e si e’ fermata contro il guard-rail, in bilico sul tornante inferiore. I ragazzi, spaventati e con qualche contusione, sono stati liberati dall’intervento dei vigili del fuoco, che hanno dovuto lavorare a lungo per liberare la strada. Problemi anche a Pognana Lario, lungo la ex statale Lariana, dove un torrente e’ esondato sulla strada, occupandola parzialmente. Ieri, la notte scorsa e questa mattina sono stati decine gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti o alberi pericolanti. Secondo il sindaco del paese, Silvano Bertoldini, non si e’ trattato di una frana di grosse dimensioni ma ha arrecato diversi danni. In tutto si parla di una decina di metri cubi di materiale. Secondo il primo cittadino il rischio reale e’ che possano verificarsi altri fenomeni franosi. Due le famiglie evacuate per un totale di quattro persone. Il Comune si sta gia’ attivando per trovare loro una sistemazione provvisoria nelle strutture ricettive della zona. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri che stanno monitorando la situazione. Per precauzione sono state chiuse le strade limitrofe a via Roma. Una seconda frana si e’ verificata ai Piani di Bobbio-Valtorta dove e’ stato abbattuto un palo della luce lasciando senza corrente l’intera zona. Fermi anche tutti gli impianti di risalita della localita’ turistica. Gia’ sono al lavoro i tecnici dell’Enel. Sull’intero comprensorio sciistico sono caduti tra i 60 gli 80 centimetri di neve con un accumulo che supera il metro e mezzo. I responsabili della Itb contano di riattivare tutti gli impianti entro domani.

Condividi