Cortina d’Ampezzo (Belluno) senza energia elettrica dal primo mattino a causa di una forte nevicata che sta creando notevoli disagi in tutto il Cadore. Il manto nevoso fresco ha raggiunto il mezzo metro d’altezza. Chiuse varie strade di accesso al centro ampezzano. Cortina e’ attualmente raggiungibile solo dalla strada principale, mentre sono chiusi i passi dolomitici. I tecnici sono al lavoro da stamane per riparare il danno alla rete elettrica che ha causato il black out. Sono piu’ di un centinaio gli interventi effettuati nelle ultime ore dai vigili del fuoco nell’area bellunese, 40 dei quali ancora in corso. Il comandante della stazione di Belluno Mauro Longo riferisce che le situazioni piu’ difficili riguardano l’Agordino e il Cadore. Sul Passo Falzarego sei persone sono rimaste bloccate in macchina dalla neve e sono state recuperate e portate dai soccorritori al rifugio Col Gallina.
Anche il paese turistico di Madesimo (Sondrio), in alta Valle Spluga, e’ rimasto isolato dal resto della Lombardia per l’intera notte, a causa delle fitte nevicate.
La neve ha determinato la caduta di numerose piante sull’asfalto e, pertanto, a mezzanotte e’ stata decisa l’immediata chiusura al traffico della strada provinciale n.1 e della statale 36 dello Spluga. Dopo gli interventi dei vigili del fuoco e dei mezzi spazzaneve dell’Anas, con il sopralluogo dei carabinieri della compagnia di Chiavenna, oggi alle 8,30 e’ tornata transitabile la strada provinciale e alle 11,30 e’ stata riaperta anche la statale 36. La localita’ montana, dunque, non e’ piu’ isolata, anche se nella zona continua a nevicare abbondantemente.
Su tutto l’arco alpino la neve cade copiosa da ore senza sosta.