Medio Oriente, la rarissima tempesta di neve vista dal satellite NASA [FOTO]

MeteoWeb

medio orienteUna rara tempesta invernale si è abbattuta su molta parte del Medio Oriente tra il 10 ed il 13 dicembre 2013. Il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) sul satellite NASA Terra ha catturato questa immagine spettacolare della neve il 15 dicembre, in un momento in cui non erano presenti nuvole. Per la maggior parte, la neve è confinata sulle maggiori elevazioni in Siria, Egitto, Libano Israele, Cisgiordania e Giordania, ma la si rileva ed individua anche ad elevazioni minori, come le regioni desertiche della Siria.

Tempeste del genere sono rarissime, ma non del tutto sconosciute. In ogni caso, questa in particolare ha avuto luogo molto prima della norma ed è stata molto intensa: ha paralizzato Gerusalemme con 30-50 cm di neve, lasciando senza elettricità 15.000 famiglie, ha provocato la chiusura delle maggiori vie di comunicazione. Ad Amman, in Giordania, si sono accumulati 45 cm di neve, mentre il gelo ha stretto nella sua morsa il Libano e la Siria.

Nel frattempo, sulla costa si sono verificate piogge torrenziali, che hanno poi generato inondazioni (visibili sulla linea di costa come sfumature verdastre): secondo Associated Press, 40.000 persone sono state evacuate nella sola Gaza.

Condividi