Cosa fare per smaltire al meglio le calorie assunte con i cibi delle feste, che tra Natale e Capodanno saranno protagonisti sulle tavole degli italiani? Di certo e’ importante una passeggiata a fine pasto, ma anche assumere almeno mezzo litro d’acqua: “Perche’ favorisce i processi digestivi, migliorando la consistenza degli alimenti ingeriti”. A dirlo e’ Alessandro Zanasi, docente della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato respiratorio ed esperto idrologo dell’Osservatorio Sanpellegrino. “L’acqua – spiega Zanasi – rappresenta un nutriente essenziale che favorisce la regolarita’ intestinale, poiche’ permette alle fibre di svolgere la loro funzione: queste, a contatto con l’acqua, tendono a gonfiarsi e, premendo sulle pareti dell’intestino, ne stimolano le contrazioni favorendo la velocita’ di transito. In particolare, per chi ha difficolta’ a digerire e’ utile un’acqua minerale di tipo bicarbonato-solfato: questi due sali minerali stimolano fegato e pancreas, favorendo l’azione degli enzimi digestivi ed abbassando l’acidita’ dello stomaco e dell’intestino”. “Il consiglio – conclude Alessandro Zanasi – e’ di non dimenticare un bicchiere d’acqua minerale tra una portata e l’altra per un Natale all’insegna del buon cibo e della salute. E’ bene idratarsi ai pasti principali e durante tutto l’arco della giornata, prediligendo l’acqua a temperatura ambiente”.
Natale: mezzo litro d’acqua per smaltire le calorie in eccesso
