Settimana europea delle foreste: Babbo Natale nominato ambasciatore

MeteoWeb

forestaI paesi europei sono incoraggiati ad applicare i principi di un’economia verde nel settore forestale entro il 2020, questo il messaggio centrale della Fao e della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Europa (Unece) in apertura della Settimana europea delle foreste (9-13 dicembre) a Rovaniemi, in Finlandia, che viene celebrata anche in tutta Europa mettendo in evidenza il contributo delle foreste, dei prodotti forestali e dei servizi per il raggiungimento di un’economia “verde”. I ministri europei delle foreste, e altri delegati ad alto livello provenienti da 40 paesi, si sono riuniti oggi nella città finlandese per discutere di come le foreste possono aiutare le nazioni europee a raggiungere l’obiettivo di rendere ecologiche le loro economie. “L’Europa è un continente ricco di foreste, grazie all’impegno nel corso degli ultimi 200 anni di fermare la deforestazione, ripristinare le foreste e gestirle in modo sostenibile” ha detto Eduardo Rojas-Briales, vice direttore generale della FAO. “Una volta che il piano d’azione per il settore forestale sarà approvato, avremo un importante strumento pratico che può aiutare i paesi e le organizzazioni del settore forestale ad intervenire, investire, individuare le priorità e adottare misure per una produzione e modelli di consumo verdi” ha detto Sven Alkalaj, segretario esecutivo dell’Unece e sottosegretario generale delle Nazioni Unite. Il piano d’azione propone che entro il 2020, i paesi europei applichino i seguenti principi fondamentali: il settore forestale deve ridurre al minimo gli sprechi e riciclare il più possibile; si dovrebbero inoltre consumare solo prodotti provenienti da foreste gestite in modo sostenibile; il settore forestale dovrebbe ridurre al minimo l’impatto del cambiamento climatico sequestrando carbonio nelle foreste e nei prodotti forestali e sostituendo combustibili e prodotti non rinnovabili con prodotti legnosi rinnovabili. Rovaniemi, nel nord della Finlandia è la patria del principale ufficio postale di Babbo Natale, che riceve e risponde a mezzo milione di lettere ogni anno. Oggi Juha Ojala, direttore generale del Ministero dell’agricoltura e delle foreste della Finlandia, lo ha nominato ambasciatore delle Foreste europee. “Nominandolo ambasciatore per le Foreste è un modo di ispirare i bambini sul valore delle foreste e di educarli sulla necessità di salvaguardare il patrimonio forestale” ha concluso Rojas-Briales.

Condividi