Scatta lo stato d’allerta a Quindici, il comune della provincia di Avellino colpito dalla tragica alluvione del 5 maggio del 1998, a causa delle abbondanti piogge che stanno interessando da alcuni giorni il Vallo di Lauro. Nella tarda mattinata, a scopo precauzionale, e’ stato diramato uno stato d’allerta rischio 6, l’indice di massima pericolosita’. Il sindaco, Liberato Santaniello, ha disposto la chiusura delle scuole primarie e medie di via San Sebastiano. L’evacuazione riguarda anche i residenti del centro storico, in particolare dei quartieri Casa Manzi e Casa Trione, che furono i piu’ colpiti dalla alluvione che sedici anni fa causo’ la morte di undici persone. Sul posto si trova una squadra dei vigili del fuoco di Avellino, intervenuti in mattinata per una serie di smottamenti verificatisi in localita’ Mulini.
Maltempo, situazione critica in Campania per piogge torrenziali: evacuato il centro storico di Quindici
