Situazione Meteo: la quiete prima della “tempesta”

  • Caorle (VE)
  • La Spezia
  • Porto San Giorgio (FM)
  • Viterbo
  • Lecce
  • Catanzaro
/
MeteoWeb

sat_ita_13La vasta area anticiclonica, di matrice sub-tropicale, che ci ha interessato per diversi giorni cede, finalmente, sotto i colpi di un Atlantico che ritrova forma e “coraggio”. Il fermo immagine satellitare è piuttosto eloquente: complice l’approssimarsi sull’Europa sud-occidentale di una saccatura oceanica, il tempo si manifesta piuttosto grigio a causa di nubi basse e nebbie sulle zone pianeggianti del Nord.

Nubi che interessano anche parte del medio versante Adriatico e parte della Toscana. Va decisamente meglio sulle regioni Centrali e su parte di quelle Meridionali: qui le condizioni meteorologiche si mantengono all’insegna del sole e delle temperature piuttosto miti. Sulle estreme regioni Meridionali, invece, la persistenza del fronto nuvoloso giunto dalle coste marocchine determinano annuvolamenti più o meno intensi sulle coste Ioniche e sul Salento. Nel corso delle ore pomeridiane tendenza al peggioramento, specie sulle regioni Nord-Occidentali, con i primi fenomeni in arrivo su Liguria, sud-est Piemonte e Lombardia occidentale.

Condividi