Maltempo Arezzo: continua l’allerta meteo, molte strade chiuse per frane

MeteoWeb

allertaProsegue fino alla mezzanotte di oggi l’allerta meteo in tutto il territorio provinciale di Arezzo e, di conseguenza, anche il lavoro del Centro situazioni della protezione civile provinciale e quella della Sala di Piena della Provincia, dalla quale comunque si segnala che i corsi d’acqua sono in costante e lento calo. Le maggiori criticita’ si segnalano in Valdarno e in Casentino, con numerose frane e smottamenti. Molte le criticita’ che coinvolgono la viabilita’ su tutto il territorio, che elenchiamo partendo dalla situazione delle strade provinciali che vede la chiusura per frana al Km 2+700 della Sp 12 di Santa Lucia nel Comune di San Giovanni Valdarno in localita’ Uzzano. Si segnalano sensi unici alternati a causa di frane nelle SP 62 Alto Corsalone al Km 2+600 nel Comune di Bibbiena, nella Sr 71 al Km 188+300 in localita’ Ponte Bifolco, sempre nel Comune di Bibbiena e sulla Sp 64 di Ortignano al km 2+000. Movimenti franosi delle scarpate stradali anche lungo la Sp 57 di Catenaia aI Km. 4+000 e Km. 5+000 e sulla Sp 58 della frana strada chiusaZenna al Km. 4+200, sulle quali il personale del servizio viabilita’ e’ al lavoro per la messa in sicurezza. Restano inoltre chiuse le strade provinciali Sp 67 di Camaldoli al km 18+050, Sp 74 di Scarpaccia al km 1+300 e Sp 60 di Chitignano al km 8+300 a causa delle frane gia’ segnalate ieri. Numerosi problemi nel territorio di Loro Ciuffenna dove sulla strada comunale di Modine, in localita’ Mulinaccio e’ in atto il cedimento della scarpata a valle della strada per cui e’ stato necessario istituire il restringimento della carreggiata ed il solo transito dei mezzi ordinari; sulla strada comunale della Trappola in localita’ Avanella e’ in atto un movimento franoso a valle della strada che ha causato l’avvallamento della strada comunale, con limitazione del transito ai mezzi ordinari, e sulla strada comunale dell’Anciolina in localita’ Chiassaia e’ in atto il cedimento della scarpata a valle della strada per cui e’ stato necessario istituire il restringimento della carreggiata e limitare il transito ai mezzi ordinari. Sono in corso valutazioni e monitoraggi per pianificare gli interventi da poter attivare. A Cavriglia segnalati allagamenti su strade comunali e vicinali con smottamenti di entita’ media in localita’ Percussente (strada che unisce la frazione di Neri a Castenuovo dei Sabbioni), in localita’ Vacchereccia, Malpasso e Masseto, tutte provocate dalle intense precipitazioni di ieri. Nel comune di Montevarchi si e’ innescata una franamosciafrana nella scarpata della strada comunale di Valdilago, con un movimento che ha interessato la banchina stradale, inclusa la recinzione in pali di castagno che contrassegnava il limite della carreggiata. Ulteriori smottamenti provenienti dal versante superiore sono stati sgombrati mediante ditta specializzata ed al momento la sede stradale risulta libera. Avviato il monitoraggio geologico da parte dei tecnici del Comune, che non esclude in caso di aggravamento la chiusura al transito del tratto in questione che risulta essere l’unico accesso per la localita’ Case Monti. Segnalato inoltre lo scivolamento superficiale nel versante sud della collina di Ricasoli, con la frana che ha un piede di circa 25 metri la cui corona apicale interessa il resede di un’abitazione privata. La ricognizione da parte del consulente geologico e del progettista delle opere ha escluso allo stato attuale l’interessamento degli edifici limitrofi. Persiste comunque il monitoraggio mediante l’intervento degli specialisti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Universita’ di Firenze. Due ulteriori scivolamenti superficiali hanno interessato la via di Moncioni nel tratto Monte Mutati – Le Selici. La strada e’ stata chiusa allo scopo di consentire la rimozione del materiale che si e’ depositato sulla sede stradale. In Casentino sono attualmente in corso le verifiche da parte dei tecnici dell’Unione dei Comuni per la frana in localita’ Le Motte, nel Comune di Talla, su viabilita’ privata con possibile isolamento di due nuclei familiari e rischio di interessamento del Fosso Le Motte e della strada comunale di Bicciano, posti a valle della frana stessa, e sulla viabilita’ di Casoli. A Castel San Niccolo’ segnalata una profonda erosione di sponda sul fiume Arno in sinistra idrogeologica a valle del ponte della SR70 (zona River Piper), mentre nel Comune di Subbiano in localita’ La Piaggia nella strada comunale e’ in corso una frana in prossimita’ di due frane verificatesi nelle passate settimane con abbassamento di un lato della carreggiata, nella quale il Comune ha istituito un senso unico alternato e delimitato la zone, e nel comune di Capolona a causa delle copiose precipitazioni nella serata di ieri, in localita’ Castelluccio si e’ verificato uno smottamento che ha interessato un’abitazione. Sono in corso gli accertamenti da parte dei tecnici comunali. In Valdichiana, infine, nel Comune di Foiano sono segnalati allagamenti su alcune strade comunali e vicinali sulle quali permane la non transitabilita’ per il notevole accumulo di acqua sulla sede stradale. Il Comune ha installato apposita segnaletica e sta provvedendo al ripristino della percorribilita’.

Condividi