Maltempo in Calabria: ancora pioggia, frane e smottamenti, centinaia gli interventi dei VdF

MeteoWeb

Continua a piovere in Calabria, dove l’ondata di maltempo sta producendo i suoi effetti oramai da venerdi’ scorso provocando frane e smottamenti. Sono centinaia gli interventi attuati dai vigili del fuoco dei cinque comandi provinciali, con situazioni piu’ critiche nelle province di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Sono monitorati continuamente i centri di Conflenti (Cz) dove ha ceduto un muro di contenimento di un’area abitata; Arena (Vv) dove una frana interessa la strada di accesso al paese ed alcune abitazioni; Natile di Careri e altri centri del Reggino interessati da frane con decine di famiglie isolate; Cerenzia (Kr) dove alcune famiglie sono state sgomberate per un fronte di frana che interessa l’abitato. A Catanzaro si sta procedendo alla verifica dei danni, partendo dalla zona di Lido colpita da una fortissima mareggiata. La citta’ e’ ancora senz’acqua, a causa dell’ennesimo guasto alla condotta di Santa Domenica, gia’ danneggiata lo scorso mese di novembre per un’altra alluvione. A rischio l’area archeologica dell’antica Kaulon, a Monasterace, nel Reggino. Ieri il mare ha eroso parte dell’area e senza interventi concreti rischia di finire in acqua il tempio dorico e uno dei mosaici piu’ antichi, “Il drago di Kaulon”. Il ministero per i Beni culturali ha stanziato gia’ ieri 300mila euro per gli interventi urgenti di messa in sicurezza, ma la situazione e’ critica. Non si registrano particolari problemi sulla viabilita’ principale, mentre sono piu’ critiche le condizioni delle strade interne, interrotte da fango, detriti, frane e smottamenti. Restano ingrossati quasi tutti i fiumi e i torrenti della regione.

Condividi