Previsioni Meteo, nubi al Nord e primavera al Sud: mappe e bollettino dell’aeronautica militare per i prossimi giorni

/
MeteoWeb

1Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: cielo generalmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse su Liguria in estensione a gran parte delle regioni eccezion fatta per ovest Piemonte, basso Veneto e Romagna. I fenomeni risulteranno nevosi mediamente a quote superiori ai 1200 metri. Centro e Sardegna: addensamenti nuvolosi compatti su Toscana con locali piogge sulle aree appenniniche, nubi sparse con prevalenza di spazi di sereno sulle restanti regioni. Sud e Sicilia: persistono condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature: temperature minime in generale diminuzione; massime in diminuzione su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, ed in aumento sul resto della penisola. Venti: deboli settentrionali su Puglia, deboli variabili, in prevalenza dai quadranti meridionali sul resto della penisola con tendenza a rinforzare su aree costiere toscane e su Liguria. Mari: poco mosso Adriatico, mossi gli altri mari con moto ondoso in attenuazione su Ionio ed in intensificazione su Tirreno settentrionale e su Mar Ligure.

5Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 16 FEBBRAIO Nord: cielo generalmente molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse specie su Liguria e Triveneto. I fenomeni risulteranno nevosi mediamente a quote superiori ai 1500 metri. Centro e Sardegna: addensamenti nuvolosi compatti su Toscana con locali piogge sulle aree appenniniche, nubi sparse con prevalenza di spazi di sereno sulle restanti regioni. Sud e Sicilia: persistono condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature: temperature in generale aumento sia nei valori massimi che in quelli minimi. Venti: in prevalenza deboli meridionali con rinforzi su alto Adriatico. Mari: poco mosso Ionio ma con moto ondoso in aumento, da mossi a molto mossi gli altri mari. LUNEDI’ 17 FEBBRAIO Molte nubi sulle regioni settentrionali e su Toscana con precipitazioni sparse che sul Triveneto assumeranno anche valori consistenti. Generale miglioramento nel pomeriggio. Prevalenza di spazi di sereno sulle resto della penisola. MARTEDI’ 18 FEBBRAIO Locali instabilita’ sull’arco alpino mentre prevarranno condizioni di bel tempo sul resto della penisola. Graduale aumento della copertura nuvolosa con locali piogge su Piemonte, Liguria, Emilia Romagna in estensione alle altre regioni. MERCOLEDI’ 19 e GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO Rapido peggioramento sulle regioni settentrionali con molte nubi e piogge diffuse che interesseranno localmente anche la Toscana ma con attenuazione dei fenomeni e della nuvolosita’ dalla tarda mattinata. Nubi in aumento sulle altre regioni centrali con locali piogge su Sardegna, Umbria e Marche. Ancora bel tempo al Sud salvo isolati episodi di instabilita’. Nella giornata di giovedi’ condizioni di variabilita’ sull’intera penisola con addensamenti nuvolosi compatti associati a rovesci sull’alto versante adriatico e sulle aree ioniche.

Condividi