Il razzismo come concetto sociale e scientifico ha conosciuto numerose fasi di successo nel corso della storia umana e adesso un nuovo studio condotto dall’antropologa Nina Jablonski della Penn State avverte: la crescita della genomica come branca innovativa della scienza contemporanea potrebbe portare alla rinascita del fenomeno in chiave scientifica. “Stiamo inoltrandoci – ha spiegato la Jablonski – in un periodo in cui la conoscenza genomica e l’ingegneria genetica saranno sempre piu’ diffuse. Per cui dovremo monitorare costantemente l’utilizzo e le interpretazioni delle informazioni sulla diversita’ genetica umana che divulghiamo e che divulgheremo”. La ricerca che ha analizzato i rischi attuali e le diverse tappe storiche del razzismo scientifico e’ stata discussa al meeting annuale dell’American Association for the Advancement of Science.
Scienza: la crescita genomica potrebbe far rinascere razzismo
