Alle ore 19 l’Ombrone Pistoiese, nella sezione di Pontelungo, ha raggiunto m. 1,90 e nella sezione di Poggio a Caiano, l’altezza era di m.5,96. I dati pluviometrici registrati nelle ultime 24 ore (dalle ore 19 di domenica alle ore 19 di oggi) la maggiore quantita’ di pioggia caduta e’ stata registrata presso il pluviometro di Monte Oppio, Comune di San Marcello Pistoiese (mm.105,2). Lo rende noto la Provincia di Pistoia. Sono state aperte la casse di espansione di Case Carlesi (18.40) e di Ponte alle Vanne (ore 19.26). Criticita’ sono state segnalate sul reticolo idraulico con allagamenti e interruzioni della viabilita’. In corso verifiche e controlli dei tecnici sugli argini dei corsi d’acqua. Le maggiori problematiche attualmente sono state segnalate nei comuni di Pistoia (Badia a Pacciana, Chiazzano, Chiodo, via Garcigliana, via Badia, via Lungobrana e via dei Cimiteri; movimenti franosi si sono registrati con interruzione della viabilita’ comunale fra Piteccio e Fabbiana, Lizzanello, Mengarone e Stazzana, sono in corso verifiche e interventi di ripristino); Agliana (varie strade chiuse al traffico per allagamenti: via Garcigliana, da via Settola a Ponte dei Nesti, via Mosino lungo Brana, via Terraccini, via Nerucci, via Vannucci, via Palaia, via del Saliceto); Quarrata (criticita’ in zona Olmi e varie strade chiuse: via Fiorentina in loc Olmi Barba, via del Falchero, via Pontassio, via Bottaia, via San Sebastiano, via di Mezzo); Montale (chiuse via del Castagno e via Pacinotti e criticita’ in zona stazione); Massa e Cozzile (movimento franoso sulla strada provinciale Colligiana, prima dell’abitato di Massa e Cozzile; la strada e’ attualmente chiusa, una ditta e’ gia’ stata inviata sul posto).
Toscana: l’Ombrone Pistoiese raggiunge i 5,96 metri
