Animali: i panda hanno un’innata propensione per i dolci

MeteoWeb

panda giganteI panda avrebbero una innata predilezione per i dolci e per alcuni dolcificanti naturali, in primis fruttosio e saccarosio. Un nuovo studio del Monell Center che ha combinato analisi genetico-molecolari a osservazioni comportamentali rivela che la specie a elevato rischio di estinzione possiede recettori funzionali dei sapori zuccherini. “Esaminare il Dna del senso del gusto di un animale puo’ offrirci interessanti informazioni sulla sua dieta passata, dati particolarmente importante per le specie a rischio in cattivita'”, ha spiegato Danielle Reed, genetista comportamentale del Monell. Lo studio, pubblicato sulla rivista Plos One, ha scoperto il “debole” per i dolci dei panda giganti (Ailuropoda melanoleuca) proponendo a un gruppo di otto esemplari dai tre ai ventidue anni di eta’ dello Shaanxi Wild Animal Rescue and Research Center ciotole contenenti acque e soluzioni miscelate con sei zuccheri naturali in basse e alte concentrazioni: fruttosio, galattosio, glucosio, lattosio, maltosio e saccarosio. Tutti i panda hanno preferito le soluzioni zuccherate alla semplice acqua. Una preferenza risultata particolarmente evidente per fruttosio e saccarosio, consumati avidamente quando proposti. Test cellulari paralleli hanno identificato una forte relazione tra questi comportamenti e le risposte dei recettori del gusto ai dolci in vitro.

Condividi