Ci siamo appena lasciati alle spalle una notte all’insegna di una marcata instabilità e dei temporali su diverse regioni Centro-Meridionali, in particolare su Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria ove si sono registrati forti rovesci a macchia di leopardo, con qualche locale allagamento. Ora, osservando il fermo immagine satellitare, possiamo notare come la circolazione depressionaria sia definitivamente “scivolata” verso levante permettendo, così, un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte della nostra Penisola. Miglioramento alquanto effimero, poichè dall’Atlantico sopraggiunge la Perturbazione n.1 del mese di Marzo che, tra oggi e domani, determinerà un nuovo peggioramento del tempo. Al momento della residua instabilità è presente, appunto, tra Puglia e Calabria ove, come è facilmente osservabile dalle webcam, non mancano addensamenti più o meno intensi accompagnati da qualche fenomeno.