Sfogliando l’homepage di tuttasalute.net, abbiamo “compreso” che alcuni comportamenti quotidiani che, per consuetudine, ci appaiono sensati e salutari possono invece essere insidiosi perchè nascondono dei pericoli per il nostro benessere. Vediamo quali sono i cinque atteggiamenti che mettono in pericolo la nostra salute.
1) Acqua calda. Lavarsi le mani con il sapone e l’acqua calda è indispensabile per eliminare germi e batteri. Il problema insorge se si fa la doccia a temperature eccessive perchè la cute si rovina invecchiando precocemente. Quindi, per il bagno o la doccia è meglio preferire l’acqua non caldissima utilizzando quantità minime di bagnoschiuma.
2) Igiene orale. Troppo spesso l’igiene orale è trascurata perchè non si utilizza il filo interdentale ed il collutorio. Un’abitudine sbagliata è quella di spazzolare i denti compiendo movimenti laterali anzichè dalla gengiva verso l’esterno. Inoltre, il filo interdentale deve essere impiegato prima di spazzolare, onde evitare che i residui rimangano sui denti e possano essere colonizzati dai batteri.
3) Troppi farmaci. Negli ultimi anni la tendenza è quella di ricorrere, anche quando non è necessario, ai farmaci contribuendo a rendere sempre più forti i batteri che iniziano ad essere resistenti alle molecole chimiche. I medicinali devono essere assunti, esclusivamente, su consiglio del medico seguendo meticolosamente tutte le prescrizioni.
4) Sedentarietà. La sedentarietà è un grave male della nostra società. Dopo una giornata passata seduti bisognerebbe ritagliarsi un momento per sgranchire le gambe o per svolgere un’attività fisica. Inoltre, bisognerebbe ridurre le ore passati a guardare la tv o a navigare su internet a favore di una passeggiata a passo sostenuto; per incrementare l’esercizio fisico è possibile dedicarsi al giardinaggio, non prendere l’ascensore oppure concedersi una camminata durante la pausa pranzo.
5) Respirazione. La respirazione addominale è una tecnica utile anche per rilassarsi e per garantire la giusta ossigenazione di tutto il corpo. Si impara facilmente durante i corsi di yoga, di pilates o in quelli dedicati alle donne in dolce attesa.
Salute: ecco i 5 comportamenti che la mettono a rischio
