Tromba d’aria a Modena: la sola grandine ha causato 10 mln di euro di danni

MeteoWeb

GRANDINEEESuperano i 10 milioni di euro i danni a frutteti e vigneti causati dalla grandine che ha accompagnato la tromba d’aria abbattutasi lo scorso 30 aprile nel modenese. La stima e’ della Cia Modena. A questi vanno aggiunti i danni, per altri milioni di euro, alle abitazioni, fabbricati strumentali ed agli impianti in produzione agricola. Mentre ancora si fa l’esatta conta delle perdite, il presidente di Cia Modena Cristiano Fini plaude alla richiesta avanzata dalla Regione Emilia Romagna per ottenere lo stato di emergenza perche’, rimarca, “a differenza dello Stato di calamita’, include tutti i danni, compresi quelli agricoli” sottolinea lo stesso Fini. “Il canale di finanziamento a sostegno di coloro che sono stati danneggiati deve essere quello intrapreso per le popolazioni colpite dall’alluvione – ribadisce inoltre Fini – che in molti caso sono le medesime ad aver subito la violenza distruttiva della grandine”. “Gli agricoltori che sono stati alluvionati il 19 gennaio e successivamente sono stati martoriati dalla grandine devono ricevere un risarcimento dei danni per la straordinarieta’ dell’evento” conclude Fini, rimarcando che “un altro danno indiretto sara’ l’impennata dei costi fissi che dovranno sostenere le strutture cooperative come conseguenza di minori produzioni (uva e frutta in particolare)  che verranno conferite negli stabilimenti di trasformazione e conservazione”.

Condividi