Meteo Italia: 1° giugno, inizia l’estate meteorologica ma il tempo continua a fare le bizze…

/
MeteoWeb

Tropea 1 giugno 2014Inizia oggi, domenica 1 giugno, l’estate meteorologica 2014: in meteorologia, infatti, le stagioni differiscono da quelle astronomiche per motivi di comodità nel calcolo statistico dei dati climatici, e si dividono in trimestri. Quello estivo, appunto, inizia il 1° giugno e finisce il 31 agosto.
Da oggi, quindi, siamo in estate eppure il tempo continua a fare le bizze.

Basta osservare l’immagine in alto a sinistra a corredo dell’articolo: è Tropea stamattina (foto del nostro Giovanni Simonelli), con cielo cupo e minaccioso.
Piogge sparse stanno interessando molte zone della Calabria (12mm a Vibo Valentia, 10mm a Lamezia Terme ed Amantea, 9mm a Cosenza con picchi di 15mm nelle zone tirreniche del cosentino).

z12t_000Osservando le immagini satellitari possiamo notare come sul nord Africa sono già presenti compatte nubi prefrontali rispetto al profondo ciclone Afro/Mediterraneo in formazione tra Spagna e Marocco, mentre sull’Italia abbiamo delle nubi sparse nelle Regioni Adriatiche e al Sud.
Aspettiamoci anche in questa prima domenica di giugno dell’instabilità pomeridiana con dei temporali soprattutto tra le zone interne dell’Abruzzo, il basso Lazio, la Campania, la Basilicata, la Calabria centro/settentrionale, la Puglia meridionale, la Sardegna e tutto il nord nelle zone preAlpine.

Per monitorare la situazione in diretta potete scorrere le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina di facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Se volete, scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it.

Condividi