Anche Maria Sargentini, presidente dell’Osservatorio per il Monitoraggio Ambientale conferma la fuoriuscita di materiale oleoso, presumibilmente combustibile, che c’e’ stata ieri sera dal relitto della Costa Concordia. “Sono stata avvisata verso le 21,15 e mi hanno detto che era in corso il sopralluogo e gli interventi necessari – spiega – l’iridescenza, perche’ piu’ o meno questo dovrebbe essere, si e’ esaurita e non c’e’ niente di preoccupante ma ovviamente va presidiato”. Sargentini ha aggiunto che lo sversamento era concentrato nella zona dei cassoni S11 e S12 e “presumibilmente era qualcosa che era rimasto confinato nei ponti – continua – e che e’ uscito anche a seguito dei movimenti dell’emersione o delle temperature. Sono state verificate le valvole dei cassoni circostanti per essere sicuri che non ci fossero sversamenti da li”. E ha concluso: “questa fuoriuscita sta nell’ordine delle cose, man mano che il relitto emerge. Niente di fuori controllo ne’ particolarmente critico e preoccupante. Ovviamente va presidiato”.
Concordia, sversamento in mare: “Niente fuori controllo né preoccupante”
