Un fondo di solidarieta’ per sostenere la lotta al virus dell’ebola nei tre Paesi piu’ colpiti e per la prevenzione regionale. Lo hanno deciso i capi di Stato e di governo della Comunita’ economica dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas) durante il vertice di Accra che si e’ svolto ieri. Lo riferisce l’agenzia Misna che sottolinea anche che a Conakry e’ stato ufficialmente istituito un centro regionale di sorveglianza e coordinamento regionale per rafforzare e armonizzare il sostegno tecnico ai Paesi dell’Africa occidentale. I primi finanziamenti che coinfluranno nella ‘cassa’ regionale saranno quelli sbloccati dal presidente Goodluck Jonathan, ma in futuro gli altri Paesi della Cedeao saranno chiamati ad alimentarla. Dei tre milioni di dollari promessi dalla Nigeria, un miliardo andra’ alla Guinea, epicentro dell’epidemia e Paese piu’ colpito dall’ebola. Sierra Leone e Liberia si divideranno anche loro un milione di dollari. In base all’ultimo bilancio diffuso dall’Oms, dallo scorso febbraio si sono registrati 888 casi di ebola e 539 morti.
Ebola: un fondo di solidarietà per combattere il virus
